Presenterà al pubblico di tutto il mondo dieci spot cinematografici dedicati ai 150 anni dellunità dItalia. È il Festival cinematografico Unitaly, organizzato dal Comune di Castellabate e in collaborazione con lassociazione Cilento film music festival. Il progetto, che prevede un coinvolgimento diretto dellInformagiovani, partirà con una serie di incontri con i giovani del Comune per scegliere le migliori dieci idee da trasformare in spot. In contemporanea saranno scritte le sceneggiature e sarà redatto il piano di produzione con lindividuazione dei giorni per le riprese. Le location saranno scelte dagli autori nellambito del territorio di Castellabate, che è ricco di storia e di cultura, di monumenti prestigiosi e paesaggi naturali unici. Quindi, sarà realizzato il montaggio video, mentre la scuola civica musicale di Castellabate creerà colonne sonore originali.
I dieci spot realizzati sullunità dItalia saranno presentati durante la Settimana della cultura, in programma a febbraio 2011. Al termine della manifestazione inizierà il tour nelle scuole di Castellabate dove gli alunni assisteranno alle proiezioni e voteranno il loro corto preferito. Nel corso di una cerimonia pubblica dedicata al Festival si svolgerà la premiazione. In contemporanea gli spot saranno mandati in onda da circa 200 web tv di tutta la Penisola per un intero anno, quale documento video dei festeggiamenti per i 150 anni dellunità dItalia. «Scopo del Festival è manifestare, attraverso il linguaggio cinematografico e musicale, il senso dellunità tra i popoli e lorgoglio di appartenenza alla Nazione italiana - spiega il sindaco Costabile Maurano - La formula originale di questo concorso punta a rendere i giovani protagonisti della realizzazione degli spot e, allo stesso tempo, mira a creare un prodotto strategico per la valorizzazione di questo territorio in unottica di Italia unita, promuovendo la solidarietà sociale e i principi della Costituzione attraverso la diffusione di valori condivisi». «Questo Festival consentirà anche di riscoprire e far conoscere gli aspetti tipici della cultura italiana attraverso il linguaggio cinematografico e musicale spiega lassessore alla cultura Paola Piccirillo - La manifestazione sarà accompagnata e promossa da una intensa campagna di comunicazione che ne darà una capillare diffusione tra gli esperti di settore e il pubblico generalista».